Durante la conferenza verranno affrontati sotto forma di dibattito i seguenti temi:
Cos’è una società creativa e costruttiva?
Storia della vera origine dello sport: quando e a quale scopo?
Obiettivi e finalità dello sport nel mondo moderno. Le sue insidie.
Come sarebbe lo sport in una società creativa e costruttiva?
Cosa possono fare già oggi gli allenatori e gli operatori sportivi per rendere lo sport più creativo e costruttivo?
L’esperienza dei professionisti. Esempi di organizzazione di eventi sportivi in modo creativo e pacifico.
Parteciperanno al “Gioco”: atleti professionisti, allenatori, arbitri, istruttori di fitness, giornalisti sportivi, medici e persone provenienti da diversi paesi, che non sono indifferenti a questo argomento.
Questo “Gioco” permetterà di rispondere congiuntamente a domande come: Quale ruolo può svolgere lo sport in una società creativa e costruttiva? Come può lo sport aiutare una persona? Come può lo sport unire le persone? Come può lo sport plasmare il carattere e migliorare la qualità della vita?
Per una più completa comprensione delle domande è necessario l’impegno e il lavoro di molti professionisti e dilettanti che dimostrino con il loro esempio che nello sport, come in ogni altra attività, i concetti di Onore e Coscienza sono fondamentali.